Astigmatismo o ipermetropia: differenze, sintomi e lenti consigliate

Ti sei mai chiesto perché a volte hai difficoltà a mettere a fuoco? L'astigmatismo e l'ipermetropia sono due dei difetti visivi comuni, ma spesso confusi tra loro. Il primo si verifica quando la cornea o il cristallino non hanno una forma perfettamente sferica ma asimmetrica, più simile a un pallone da rugby. Questo fa sì che la luce non si concentri in un punto preciso sulla retina, causando visione sfocata o distorta sia da lontano che da vicino. L'astigmatismo può essere presente insieme a ipermetropia o miopia.

L’ipermetropia è un difetto visivo in cui le immagini degli oggetti vicini appaiono sfocate. Questo accade perché l'occhio è troppo corto rispetto allo standard, o perché la cornea ha una curvatura troppo piatta. Le persone con ipermetropia vedono bene a distanza, ma fanno più fatica a leggere o a vedere oggetti da vicino senza l'uso di occhiali o lenti a contatto.

In entrambi i casi, i sintomi possono essere fastidiosi: mal di testa, affaticamento visivo e difficoltà nelle attività quotidiane. Fortunatamente, è possibile ritrovare una visione nitida e migliorare la qualità della vita grazie all’uso di lenti correttive adatte.

 

Cos'è l'astigmatismo e quali sono i suoi sintomi

L'astigmatismo si verifica quando una delle superfici dell’occhio (per lo più cornea e cristallino), ha curvature asimmetriche. Tali curvature possono essere congenite o svilupparsi nel tempo. Spesso, l'astigmatismo si accompagna ad altri difetti visivi come miopia o ipermetropia.

 

L’astigmatismo si presenta, generalmente, con queste manifestazioni:

  • visione distorta o sfocata a tutte le distanze;
  • affaticamento visivo, soprattutto dopo aver letto o lavorato al computer;
  • mal di testa frequenti, spesso legati allo sforzo visivo;
  • difficoltà a vedere chiaramente in ambienti poco illuminati.

 

L’ipermetropia cos’è e come si presenta

L'ipermetropia, è un difetto visivo in cui gli oggetti vicini appaiono sfocati, mentre quelli lontani sono generalmente più chiari. Questo avviene quando la luce si concentra dietro la retina invece che su di essa, a causa di un bulbo oculare più corto o di una curvatura insufficiente della cornea.

L'ipermetropia è spesso ereditaria e può manifestarsi fin dall'infanzia. Tuttavia, può rimanere latente fino all'età adulta, quando i sintomi iniziano a diventare evidenti. I suoi sintomi comuni sono:

  • visione sfocata da vicino, ad esempio durante la lettura;
  • sforzo visivo o sensazione di occhi stanchi;
  • mal di testa dopo aver svolto attività visive ravvicinate;
  • lacrimazione eccessiva o bruciore agli occhi.

 

Prenditi cura dei tuoi occhi con le lenti correttive giuste

Astigmatismo e ipermetropia possono sembrare complicati, ma con le lenti giuste sono facilmente gestibili. La scelta delle lenti correttive è un passo cruciale per migliorare la qualità della visione e affrontare i sintomi di questi difetti visivi.

Le lenti progressive come Hoyalux iD MySelf e Hoyalux iD MySelf Profile offrono una soluzione eccezionale per i presbiti con astigmatismo e, come vedremo, anche abbinato a miopia o ipermetropia. Queste lenti utilizzano tecnologie avanzate come il Binocular Harmonization Technology™, che bilancia la performance visiva tra i due occhi, riducendo distorsioni e garantendo una messa a fuoco precisa e senza sforzo.
Le lenti monofocali come Nulux TrueForm e Hilux TrueForm sono altamente raccomandate per i soggetti più giovani non presbiti, ideali per chi ha bisogno di una correzione più semplice, ma non vuole rinunciare alla precisione.

L’uso di lenti correttive specifiche per astigmatismo consente di compensare l’irregolarità della curvatura della cornea o del cristallino, aiutandoti a focalizzare la luce direttamente sulla retina e a vedere in modo chiaro.

Anche per correggere l’ipermetropia, le lenti progressive come Hoyalux iD MySelf e Hoyalux iD MySelf Profile risultano essere una scelta eccellente. Queste lenti offrono una perfetta combinazione di comfort visivo e ampiezza dei campi visivi, garantendo una visione nitida sia da vicino che da lontano. Le lenti monofocali come Nulux iDentity V+ sono ideali per chi ha bisogno di una correzione precisa per la visione ravvicinata: con la loro asfericità individuale, queste lenti permettono una visione nitida in tutte le direzioni di sguardo, massimizzando le prestazioni visive sull’intera superficie della lente.

Astigmatismo e ipermetropia non devono rappresentare un ostacolo per la tua vita quotidiana. Con le giuste lenti correttive, puoi ritrovare una visione chiara e confortevole. Non aspettare, rivolgiti ad un ottico-Optometrista Hoya Center e scopri come queste soluzioni possono fare la differenza nella tua giornata!