Le geometrie

Lenti monofocali
Sono caratterizzate da un unico potere che permette una corretta messa a fuoco su tutta la superficie della lente

Lenti progressive
Servono normalmente per correggere la presbiopia e fornire una visione chiara e rilassata a tutte le distanze.

Lenti indoor
Per chi svolge attività basate prevalentemente su una visione a distanze ravvicinate e intermedie.

Lenti speciali
Per attività o esigenze specifiche, ad esempio lenti per bambini, per sportivi, per computer e così via.

I trattamenti
I trattamenti aggiungono alle lenti funzionalità specifiche che le rendono antiriflesso, resistenti ai graffi e ne migliorano il contrasto o aggiungono una colorazione.
Le funzionalità scelte dal cliente rispondono alle sue necessità e soddisfano così le sue preferenze personali.


I materiali
Anche il materiale delle lenti rappresenta una scelta personale. I diversi materiali riflettono il grado di resistenza, peso e sottigliezza delle lenti. Più alto è l'indice di rifrazione del materiale, più sottile e leggera potrà essere la lente.