Come correggere astigmatismo o ipermetropia

La qualità della nostra visione ha un impatto diretto sulla vita quotidiana. Leggere, guidare, lavorare al computer o, semplicemente, svolgere le più comuni pratiche quotidiane richiede una messa a fuoco nitida e senza sforzo. Eppure, secondo l’OMS oltre 2,2 miliardi di persone nel mondo soffrono di un disturbo visivo, di esse quasi la metà non adotta precauzioni per prevenirli o affrontarli al meglio.
Tra le condizioni maggiormente diffuse, i difetti refrattivi, come l’astigmatismo e l’ipermetropia, sono i principali responsabili di difficoltà e fastidi oculari, che compromettono la qualità della visione e della vita. Fortunatamente, oggi è possibile correggerli con lenti correttive che garantiscono una visione nitida e confortevole.

 

Lenti adatte per la correzione dell’astigmatismo e dell’ipermetropia

Un controllo regolare della vista permette di valutare il grado di astigmatismo o ipermetropia e scegliere la correzione più adeguata alle proprie necessità. Correggere questi difetti non significa solo migliorare la nitidezza della visione, ma anche ridurre l’affaticamento oculare, prevenire disagi e migliorare la qualità della vita. La scelta delle lenti giuste fa la differenza.

L'astigmatismo è dovuto ad un'irregolarità della curvatura corneale del cristallino, che causa una messa a fuoco non uniforme e immagini sfocate sia da vicino che da lontano. Le lenti monofocali, come Nulux TrueForm e Hilux TrueForm, rappresentano la scelta per tutti i soggetti giovani che necessitano  di correggere l’astigmatismo, associato o a miopia o a ipermetropia, in caso di presbiopia, le lenti progressive come Hoyalux iD MySelf e Hoyalux iD iD MySelf Profile sfruttano tecnologie avanzate come il Binocular Harmonization Technology™, che bilancia la visione tra i due occhi e riduce le distorsioni, per offrire elevata qualità di visione e comfort qualunque sia il difetto visivo.

L'ipermetropia, invece, si manifesta quando i raggi luminosi vengono messi a fuoco dietro la retina (anziché direttamente su di essa), causando difficoltà nella visione da vicino mentre quella da lontano può rimanere nitida. In questo caso, le lenti progressive personalizzate offrono un equilibrio perfetto tra comfort e ampiezza dei campi visivi, mentre le lenti monofocali, come Nulux iDentity V+, offrono una visione nitida in tutte le direzioni di sguardo grazie alla loro asfericità individuale.

Indipendentemente dal difetto visivo, la scelta della lente giusta consente di migliorare significativamente la qualità della visione e il benessere oculare, riducendo affaticamento e disagi visivi. Se avverti sintomi come difficoltà di messa a fuoco, affaticamento visivo o mal di testa frequenti, chiedi supporto ad un ottico-optometrista Hoya Center per trovare la soluzione più adatta. Con la giusta correzione, potrai riscoprire il piacere di vedere il mondo con chiarezza e comfort.