Hai presente quando guardi uno schermo per ore e all'improvviso ti viene mal di testa o gli occhi bruciano? Questo succede perché i tuoi occhi devono continuamente adattarsi (accomodazione) per vedere bene da vicino. Ogni volta che fissi lo smartphone o il computer, i muscoli degli occhi si sforzano per mettere tutto a fuoco. A lungo andare, questa situazione può portare a occhi secchi, visione sfocata, mal di testa e stanchezza generale. Non è bello, vero?
I nostri occhi non sono stati progettati per lavorare così duramente! Se ti senti sempre stanco dopo ore davanti agli schermi dei dispositivi digitali, sappi che stai sperimentando un problema reale chiamato affaticamento visivo digitale (o Computer Vision Syndrome, CVS). Fortunatamente, esistono diverse soluzioni per mitigare gli effetti negativi, tra cui l'adozione di buone abitudini visive e l'uso di tecnologie evolute come le lenti a supporto accomodativo. Con un approccio consapevole e attenzione alla propria salute visiva, è possibile ridurre il rischio di problemi a lungo termine e garantire una migliore qualità della vita.
4 suggerimenti efficaci peer ridurre l’affaticamento visivo digitale
Sebbene non ci siano ancora prove definitive che l'affaticamento visivo possa causare danni permanenti alla vista, alcuni studi suggeriscono che l'esposizione prolungata alla luce blu possa contribuire all’ affaticamento oculare. Inoltre, l'uso continuo di dispositivi digitali può peggiorare difetti visivi preesistenti della vista, come la miopia.
Esistono diverse strategie per ridurre l'affaticamento visivo e migliorare il benessere visivo. Tra queste, alcune sono facili da implementare nel quotidiano, mentre altre richiedono l'intervento di professionisti della salute visiva.
Adotta la regola 20-20-20 e fai pause frequenti
Una semplice ma efficace tecnica è la regola 20-20-20: ogni 20 minuti, distogliere lo sguardo dallo schermo e guardare qualcosa a circa 6 metri di distanza per almeno 20 secondi. Questo consente agli occhi di riposare e riduce lo stress muscolare.
Predisponi una postazione di lavoro efficiente
Aumentare l'illuminazione nella stanza dove si lavora, evitare riflessi diretti sullo schermo e regolare la luminosità e il contrasto dello schermo possono ridurre significativamente l'affaticamento visivo.
Limita l’uso degli schermi prima di andare a letto
Evita di utilizzare dispositivi digitali almeno un'ora prima di andare a letto per migliorare la qualità del sonno.
Usa lenti a supporto accomodativo, come le lenti Sync di Hoya
Un'altra soluzione innovativa per ridurre l'affaticamento visivo è l'uso di lenti a supporto accomodativo. Queste lenti sono progettate per aiutare gli occhi a focalizzare meglio sugli oggetti vicini, come gli schermi dei computer o dei cellulari, riducendo lo sforzo muscolare necessario per mantenere la focale.
Per i giovani che vivono in un mondo sempre più digitale, le lenti Sync di Hoya rappresentano una soluzione pratica e innovativa.
Giovani e tecnologia vanno di pari passo, ma quest’ultima non deve necessariamente portare a problemi visivi. Sync di Hoya offrono una soluzione pratica e evoluta per ridurre l'affaticamento visivo digitale, mantenendo una visione chiara e stabile anche dopo ore di uso intensivo di dispositivi digitali. Prenditi cura dei tuoi occhi oggi, rivolgiti ad un ottico optometrista Hoya Center e proteggi la tua visione!